Unlock the magic… Ma che cos’è un’emozione? Ad esempio, secondo Wikipedia, è un qualcosa che ti scuote dentro e che ti fa battere il cuore, e può essere un piccolo dettaglio negli occhi di chi si ha vicino, o un paesaggio mozzafiato, che sia nell’angolo più remoto del mondo o dietro casa. Quindi, qual è la nostra sfida? Creare. Perché le emozioni che proviamo da dietro l’obiettivo siano le stesse che tu provi scorrendo le foto di questo sito e dei nostri social. Dunque, ti invitiamo a sfogliare le nostre “Gallerie Divaganti”, con un occhio alle immagini, e un occhio al cuore… per ascoltare, oltre che per vedere. A voi!

Il mare, i suoi tramonti
“… ed è subito magia”

Oldies
“Il passato che spinge il futuro”

NeB/Wia
“Quando la Nebbia nasconde i colori, esalta i contrasti”
Ad oggi, tutte le nostre immagini sono scattate con:
- Nikon Z9
- Nikon Zf
- Nikon D7200
Le ottiche che utilizziamo sono:
- Nikkor Z 20mm f/1.8 S
- Nikkor Z 24-70mm f/2.8 S
- Nikkor Z 70-200mm f/2.8 VR S
- Nikkor Z 85mm f/1.8 S
- Venus Laowa 100mm f/2.8 2X Ultra Macro APO for Z Mount
- Sigma 105mm f/2.8 Macro DG OS HSM for F Mount
- Tamron SP 17-50mm F/2.8 XR Di II VC for F Mount
- Nikon AF 80-200mm f/2.8 ED D for F Mount (Vintage Lens!)
Per i video in mobilità, utilizziamo indifferentemente i nostri telefoni Android (Samsung S22 e OnePlus 11) e la fantastica telecamera DJI Osmo Pocket 3. In casa o in studio, invece, riprendiamo con le fotocamere mirrorless di cui sopra (Z9 e Zf), stabilizzate con DJI Ronin RS2 Pro o a cavalletto (Smallrig in carbonio per carichi pesanti)
Le fotografie più “datate”, per quanto una fotografia sia un qualcosa di senza tempo, sono state scattate con:
- Nikon D80
- Nikon D3000
- Nikon D300
- Nikon D810
- Nikon D850
- Nikon Z6
- Nikon Z6II
Proporremo anche delle gallerie scattate con macchine analogiche… ah, la cara buona vecchia pellicola… in questo caso, scatteremo con…
- Nikon FE
- Minolta XG-1
- Polaroid SX-70 del 1978, aggiornata
- Polaroid Now+
- … e qualche sorpresa… seguici…